Domanda:
Domanda per gli SVIZZERI: avete pregiudizi verso gli italiani?
?
2013-04-17 11:02:16 UTC
Non intendo voi personalmente ovviamente. Rispondete in sincerità e senza il bisogno di giustificarvi, perchè ripeto, è una domanda generale e nessuno deve offendere/offendersi.

Io sono lombardo e non nascondo che in Italia c'è un forte antagonismo tra nord e sud. Questi che vi descrivo sono i classici stereotpi:

Italiano del nord: snob, freddo, chiuso ed introverso, tirchio che pensa solo a lavorare, a sè stesso, di poca simpatia ecc...

Italiano del sud: strafottente, ignorante, poco acculturato, che non si lava, molto estroverso e con forte attaccamento alla famiglia, poca voglia di lavorare e che quando lo fa venendo al nord, ruba un posto ad un residente ecc...

Ripeto per l'ennesima volta: NON sono miei pareri personali, ma pregiudizi nati e sviluppati nel corso della storia, che stanno andando ad affievolirsi (per fortuna!) con la globalizzazione.
Quindi in tutta sincerità e senza paura di essere giudicati, rispondete:

COSA PENSA E COME E' STEREOTIPATO L'ITALIANO IN SVIZZERA? Avete differenze tra Italiano del nord e del sud, o ci vedete tutti uguali?

Riguardo agli accenti delle varie regioni invece cosa pensate?
Tre risposte:
Flavio
2013-04-18 02:12:33 UTC
Io sono Svizzero,

personalmente non distinguo tra italiani del sud e italiani del nord. Non voglio offendere nessuno, tutto quello che scriverò è opinione mia personalissima, ma a me gli italiani in generale non piacciono. Non fraintendiamo eh, ho un sacco di amici italiani che sono persone fantastiche, ma diciamo che hanno tutti un modo di pensare che a me proprio non va giù. Una mentalità perversa che porta sistematicamente alla distruzione di un sistema funzionante se questi diventano troppi, per questo sono molto critico riguardo all'immigraizone italiana nella mia patria.

Hanno quel modo di pensare che quello che è mio è mio, e quello che è di tutti (leggi: cosa pubblica) è anche mia, dimenticandosi che nonostante sia così, questa è soprattutto anche degli altri. Sono spesso arroganti vivendo sulle glorie del passato, e giustificando con queste (dante, macchiavelli, leonardo, e così via..) lo stato attuale delle cose, glorificando l'italia come nazione senza una ragione valida attualmente. E se anche non lo fanno comunque danno la colpa agli altri di tutto questo malessere. Un esempio sono gli evasori fiscali. Vengono colpevolizzati paesi come la Svizzera che hanno semplicemente norme diverse in materia di banche per giustificare il comportamento scorretto degli italiani abbienti. Anche per gli Svizzeri esiste il segreto bancario, eppure gli Svizzeri non evadono il fisco (o comunque molto meno). È come dare la colpa ad un ingegnere di aver costruito un auto se qualcuno l'ha guidata ubriaco e si è ammazzato. Non parliamo degli imprenditori italiani che portano le loro aziende in Svizzera e in più assumono manodopera italiana a basso costo, spingendo verso il basso i salari in Svizzera. Una persona normale si aspetta che tu, Svizzera, avendo offerto una burocrazia rapida, infrastruttura di prim'ordine e tasse basse venga ricompensato con l'assunzione di personale locale. E invece no. Gli dai una mano e si prendono il braccio. A che pro poi? L'unico risultato è che trascinano la Svizzera nello stesso baratro dell'Italia, sono imprenditori che non conoscono la responsabilità sociale.

Non so, per riassumere direi che personalmente vedo gli italiani come degli egoisti, approfittatori, arroganti e irresponsabili (leggi: non sanno assumersi le proprie responsabilità ma le scaricano volentieri a qualcun altro.). Eccezioni esistono sempre e ovunuqe, al di la e al di qua del confine.

Riguardo ai dialetti..beh..non ho tanto da dire. È semplicemente una particolarità che comunque esiste ovunque. Anche in Svizzera ci sono dialetti differenti....
Infinito 777
2013-04-17 11:31:46 UTC
----- Probabilmente nessun svizzero risponderà a questa tua domanda, nemmeno quelli del canton Ticino e Grigioni, che, guarda caso, molti parlano non solo l' italiano, ma addirittura il dialetto milanese, lingue del posto.

-- Gli italiani in Svizzera sono considerati tutti in un fascio, senza discriminazioni::: incivili, disordinati e sporchi, non rispettono le leggi, ti fregano appena possono.

--- Due pellicole. una, di molti anni fa--- interpretata da Nino Manfredi --- non ricordo il titolo---, l' altra, più recente,--- La vita é bella --- di Roberto Benigni.. Oscar alla miglior pellicola straniera. In entrambe si sottolinea le tristi discriminazioni verso gli italiani. Addirittura nella ---La vita e' bella -- si vedono le iscrizioni e i commentari del padre al figlio, intorno ai divieti ad entrare nei luoghi pubblici che dicevano :: PROIBITA L' ENTRATA AI CANI E AGLI ITALIANI.

E' doveroso, pero', ricordare che nel lontano 1948, i treni speciali che trasportavano gli emigranti italiani da Milano al Belgio, passando pèr la Svizzera, un una lunga sosta a Basilea, il governo svizzero offrì ad ogni emigrante una tazza di cioccolato caldo, un pacchetto di sigarette e non ricordo bene quale altro articolo. Fu un gesto nobile e ben gradito, considerando che la Svizzera era solo un luogo di passaggio per i futuri minatori in Belgio.
Keepfit
2016-01-17 03:45:29 UTC
Io sono svizzero e sinceramente non faccio distinzione tra italiani del sud e del nord.

Ho molti amici italiani e personalmente ritengo che l'unica fregatura per i miei amici di oltre frontiera sia ls politica che non gioca a loro favore.

Per gli accenti penso siano una cosa fantastica e un modo di riconoscimento ma anche di vanto che ogni italiano dovrebbe avere ;)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...