Domanda:
Abolito il progetto del Ponte sullo stretto. Secondo voi, serviva?
anonymous
2006-10-11 15:10:18 UTC
Leggo: La Camera, con 272 voti favorevoli e 234 contrari, ha approvato la mozione del centrosinistra che ferma e ha respinto le due mozioni favorevoli all’opera presentate da Forza Italia e Udc dopo la manifestazione pro-ponte di qualche giorno fa. La mozione conferma quanto previsto in finanziaria e definisce il ponte sullo Stretto opera «non prioritaria», impegnando il governo a realizzare altri e più urgenti interventi per il migliorare la viabilità nel sud Italia, come il completamento della Salerno - Reggio Calabria e il miglioramento della rete autostradale siciliana.

Domando: queste opere, invece, si faranno?
Diciannove risposte:
lonedogSicilia
2006-10-11 15:32:12 UTC
sono siciliano e quindi la mia è una risposta più vicina in confronto a chi siculo non è!

Il ponte sullo stretto poteva servire soltanto come attrattiva turistica, a mò di Tour Eiffel a Parigi, Statua della Libertà a New York, Colosseo a Roma e simili, ma di utilità vera e propria non ne vedevo, i soldi spesi per la sua costruzione dovrebbero essere indirizzati verso altri primari e urgenti problemi: autostrade, acqua potabile, ferrovie....

Sapete quanto impiega il treno che parte da Marsala per arrivare a Palermo?

UN'ETERNITàààààààààààààààààà
panterinarosa81
2006-10-11 22:25:12 UTC
No assolutamente, ora ti elenco i punti per la quale il ponte sarebbe stato un fiasco:

1) Enorme spesa per edificazione e manutenzione annuale ( accrescimento dei piani di collegamento dovuti dallo spostamento della sicilia) e manutenzione per l'erosione del cemento armato. (MILIARDI DI EURO)



2) sarebbe stato percorribile solo 185 giorni all'anno per colpa delle grosse raffiche di vento, con la conseguente nn abolizione delle navi-tragetto che sarebbero rimaste attive (altri milioni di euro)



3) Falsificazione sulle indagini geologiche ( milioni di euro per nuovi piani d'aggancio dei piloni)



4) Grave impatto ambientale del paesaggio con demolizione di 2 interi paesi formati da migliaia di persone. ( miliardi per costruire nuove abitazione agli "sfrattati" )



6) Sarebbe da ricostruire dopo 100 anni ( sapevate che il cemento armato ha questa durata??) questo è il punto clou



7) MILIONI DI DEBITIIIIIIIIIIIII
anonymous
2006-10-12 00:03:55 UTC
Certo che serviva! Serviva a Berlusconi per andare più velocemente a trovare i suoi amici boss.
~ Kevin ~
2006-10-11 22:18:59 UTC
La costruzione dello stretto sul ponte non può servire altro che a finanziare le società appaltatrici della mafia.

Ci sono centinaia di spese e miliardi da investire per il Sociale e vogliamo gettare via i soldi al vento? Il Sig. Totò se ne vada in Siberia, con una catena alle caviglie e un pigiama a righe.
☆PrG☆
2006-10-11 22:18:10 UTC
x la salerno reggio calabria...beh sarebbe anke ora e ke si diano una mossa.

Il ponte sullo stretto meno male, xké avrebbe fatto schifo. Ed è così bello vedere dalla Sicilia la punta della Calabria senza ponti né niente.

Speriamo ke migliorino pure le strade sarde e siamo a posto
Simona
2006-10-11 22:17:43 UTC
non serviva meglio così.
anonymous
2006-10-11 22:50:52 UTC
Il ponte sullo stretto non serve. Non bisogna trasportare nulla che adesso è impossibile farlo. Aggiustiamo le strade e i collegamenti, a che cosa serve risparmiare 10 minuti di tempo quando perdo 1:45 a fare 5 Km sulla salerno-reggio (mi è successo)? Inoltre rovinerebbe tutta la bellezza di quei posti, che il filosofo Galluppi definì come l'eden moderno. spendiamo i soldi in maniera più consona ai bisogni degli italiani, non sprechiamo il poco che abbiamo.

Molti ingegneri sono stati molto contrari al progetto che vede la chiusura del ponte in alcuni periodi, causa venti forti, inoltre un'altra causa di poca stabilità sarebbe l'allontanamento annuale della sicilia dalla calbria.



Ad Allant vorrei dire che i lavori sono stati appaltati dal governo del centro-destra poco prima delle elezioni sapendo che in caso di sconfitta( come è successo) quelli di centro sinistra non sarebbero stati d'accordo a costruire il ponte. Alloa bisogna ringraziare quelli di destra, se la metti su questo piano.

Per favore non attacchiamo sempre ma cerchiamo di trovare soluzioni.
mattocusb
2006-10-11 22:31:01 UTC
sinceramente non sono mai stato in sicilia, e mi dispiace avendo girato ovunque, però, visti i progetti virtuali, sarebbe stato un "mostro", quindi, probabilmente, va meglio così!
Pimpi
2006-10-11 22:19:17 UTC
Evviva il buonsenso di schiere di geologi, ingegneri e cittadini indignati che è riuscito a persuadere questa classe politica. Si sa perchè Silvio agnognava il ponte sullo stretto...adesso forse la percentuale degli incidenti sulla salerno-reggio calabria si abbasserà notevolmente, nella speranza che lo strampalato progetto a una sola arcata rimanga un triste, paradossale ricordo.
reportergimmi
2006-10-11 22:35:01 UTC
serviva a creare povertà. un gran bel ponte e la reggio calalbria distrutta...
djste60
2006-10-11 22:19:46 UTC
Diciamo che il ponte sullo stretto non e per ora un opera primaria e per una serie di motivi come ad esempio la instabilità del terreno sia in Calabria che in Sicilia, io lo trovo completamente inutile e dispendioso e credo che tutte le legislature che andranno al potere bene o male con questa opera dovranno fare i conti ma per ora godiamoci questo fermo e speriamo definitivo. Vero e che ci sono altre opere da compiere o da finire ma come giustamente osservi si faranno?

La risposta la avremo da qui in avanti speriamo che i presunti miliardi di euro risparmiati dalla costruzione del ponte e che dovrebbero essere destinati a queste opere non vadano invece a finanziare le tasche di politici, imprenditori e simili.
anonymous
2006-10-12 11:20:53 UTC
BEN FATTO
Caìgo
2006-10-11 22:15:47 UTC
Vedi domanda di laura f.......>
Valentino
2006-10-11 22:40:04 UTC
Certo! Vuoi mettere quanto ti danno un sabato e domenica in mezza pensione a Messina? Almeno ti rilassi.. :)
pubfunzi
2006-10-12 07:44:31 UTC
sarebbe senz'altro servito. avrebbe migliorato ed accelerato le comunicazioni, avrebbe creato occupazione, avrebbe utilizzato fondi della U.E. avrebbe catalizzato investsimenti privati. certo avrebbe anche acuito gli interessi e gli appetiti mafiosi ma questo è un altro discorso.
anonymous
2006-10-11 22:41:19 UTC
non si fara nessuna altra opera in alternativa ,perche la salerno reggio calabria tra 20 anni si sara terminata lo stesso ,mentre le autostrade siciliane si sarannno tra 40 anni terminate lo stesso. purtroppo l'italia non ha avuto il coraggio di affrontare la sfida dell'opera piu' imponente del mondo ,nel senso che ci sarebbe stato un ritorno economico molto forte solamente per la curiosita'. naturalmente il governo non poteva permettere alla sicilia di usufruire di un'opera cosi' imponente tanto da rischiare di farla sviluppare in tutti i sensi .è una regione troppo marginale e troppo lontana dall'europa
laura f
2006-10-11 22:27:39 UTC
Beh io ho letto altre risposte c'è chi dice che un ingegnere ha detto che è un opera non sicura a causa del vento oppure che è prioritaria l'autostrada Salerno-Reggio, la mia opinione è che il ponte sarebbe un'importante via di comunicazione per lo sviluppo della Sicilia, ma se decidono che non è prioritaria noi possiamo dire tante parole; sono loro che governano, il fatto è: VERRA' MIGLIORATA DAVVERO LA SALERNO-REGGIO, che è davvero un'autostrada VERAMENTE PERICOLOSA!
cometa155
2006-10-11 23:19:04 UTC
Certo che serviva. Era un atto simbolico che univa l'Italia a una parte che viveva a se stante senza alcun controllo. Siete felici ora??
allant778
2006-10-11 22:46:11 UTC
Ringraziamo ancora una volta il centrosinistra dopo che i lavori erano stati appaltati toccherà a noi cittadini pagare le penali con le ditte appaltatrici


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...