Domanda:
Ma come mai l'80 per cento degli annunci di lavoro d'ufficio sono rivolti al femminile?
anonymous
2011-03-29 02:03:16 UTC
Sto cercando lavoro in ufficio, e vedo che 3 quarti degli annunci di lavoro in questo ambito (sorvolando le segratarie) sono "dedicati" SOLO alle donne

Per fare un esempio, ho appena letto un annuncio che mi ha fatto davvero incazzare, dove c'era scritto: "per piccola fiduciaria-legale cercasi giovane impiegata max. 25 anni , la quale dipenderà, avrà stretta collaborazione e verrà formata sul posto direttamente dall'avvocato in persona...
Secondo me l'avvocatino cerca altro... tantopiù che non erano richiesti requisiti particolari...

In ogni caso non trovo giusta questa cosa... per l'uomo fare lavori non manuali ma d'ufficio e di un certo livello è diventato difficilissimo...
Quattro risposte:
skyzzo2804
2011-03-29 13:35:31 UTC
quello che dici tu può essere vero, non solo per quanto riguarda i lavori di ufficio, ma x qualsiasi altro lavoro in cui venga richiesta la bella presenza (cosa che fa rabbrividire anche me in quanto donna che sia citata tra i requisiti fondamentali). se noti però si tratta nel 99% dei casi di posti che non richiedono una specifica preparazione universitaria/culturale e sono lavori di scarsa o nulla responsabilità. ci saranno molte segretarie o impiegate donne, ma i dirigenti al 99% sono uomini. quindi non è vero che agli sono riservati solo i lavori manuali, anzi! sicuramente, finchè si tratta di rispondere al telefono ed emettere documenti (per cui non serve chissà quale preparazione o chissà quale cervello), le donne sono richieste, ma nella ditta per cui lavoro i posti rilevanti sono occupati solo da uomini (e non certo perchè le donne siano delle oche)
?
2011-03-29 09:33:28 UTC
infatti x legge nn potrebbero specificare una preferenza rispetto ad un'altra,è vero che certi lo fanno ma succede anche il contrario in altri ambiti....come hai detto tu nei lavori manuali.... cmq anche io sto cercando lavoro negli uffici ma la vedo una cosa difficilissima nn avendo una laurea e anche quando nn la chiedono devi avere x forza esperienza....e giro sempre la solita domanda:ma se nessuno ti assume come te la fai l'esperienza????
princess84
2011-03-29 09:27:11 UTC
A parte l' esempio che hai citato tu a me non sembra così. Anche io sto cercando lavoro in questo ambito perché vorrei cambiarlo; sono consapevole del momento difficile ma mi sto comunque guardando intorno. Gli annunci che ho fino ad ora trovato specificano sempre che sono rivolti ad ambo i sessi. Non è semplicissimo siamo d' accordo ma, aldilà della preferenza che alla fine possano avere, l' annuncio solitamente è rivolto ad entrambi i sessi....salvo evidentemente casi particolari.

In bocca al lupo..
anonymous
2011-03-29 15:29:52 UTC
Sai che per legge la ricerca di collaboratori non potrebbe essere fatta solo per donne o solo per uomini? L'annuncio dovrebbe essere concepito per entrambi i sessi.

Comunque è una consuetudine che per lavori di segretariato si preferiscano le danne dato che hanno meno ambizioni di carriera, sono più efficienti, ordinate e coscienziose, almeno nella maggior parte dei casi di ragazze che vogliono veramente lavorare e non solo una qualsiasi occupazione che consenta loro di portarsi a casa uno stipendio.

Se poi sono anche carine, allora il quadro è completo, non credi?


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...