Domanda:
Cosa pensate delle persone che non vivono in Italia ma hanno dell'origine italiana?
?
2012-08-12 18:42:45 UTC
Ciao a tutti. Io sono un italoamericano che è molto fiero della sua origine italiana. I miei genitori sono nati in Buenos Aires, Argentina, e posso dire che hanno tenuto la loro cultura italiana perchè l'Argentina è stata molto influenzata dagli italiani. Ci sono stato due volte e quasi tutto era italiano, specialmente il cibo. Parlano anche con un accento italiano. Conosco una battuta: "Gli argentini sono italiani che parlano spagnolo." Allora direi che la presenza della cultura italiana è stata fortissima nella mia vita. Sono crescuito sentendo lo spagnolo, ma anche il napoletano. Dovevo imparare l'italiano guardando i film italiani con i sottotitoli in italiano! Vorrei dire che mi è venuto naturalmente. Mangiamo cibo italiano, parliamo italiano (quasi tutti in famiglia) seguiamo il calcio italiano e parlo con la mia famiglia che vive ancora in Italia. E' importante che sapete che non sono un fanatico! Ne sono fiero e basta. Ma sono fiero anche di essere americano, in un paese dove ci sono tante diverse culture. Vorrei solo sapere cosa pensate di quelli che non vivono in Italia, ma apprezzono e amano la loro cultura. Ci considereste italiani? Devo dire che vedo italoamericani che si vantano dicendo "Io sono italiano!" ma non saprebbero dire nemmeno una parola italiana. Per fortuna, tanti di noi non sono cosi'. Dite quello che volete non mi offendo. E scusate se ho fatto qualche errore, purtroppo il mio italiano non è ancora perfetto..Grazie mille!
Otto risposte:
Love
2012-08-13 06:41:59 UTC
Ciao!

Bhe, prima di tutto, tanto di cappello! Parli davvero bene.

Sono d'accordissimo con te per quanto riguarda l'ultima tua considerazione, ovvero molti si vantano di essere italiani d'origine, ma spesso non sanno di cosa parlano.

Per rispondere alla tua domanda: secondo me esistono due categorie, la prima delle persone come te, fiere delle proprie origini ma anche della cultura e delle abitudini del Paese in cui vivono al momento (ed è la categoria che apprezzo) e poi quella che si riferisce alle persone di cui ho parlato prima, che sinceramente mi fanno solo un po' arrabbiare.

È imporante sapersi adattare in una società che fortunatamente, per come la vedo io, è multirazziale. Con umiltà si possono imparare molte cose dalle diverse culture che ci circondano.

Penso che nel tuo caso la tua famiglia sia stata molto intelligente: effettivamente se non fossero stati loro ad indirizzarti magari non avresti imparato l'italiano e ad apprezzare la nostra cultura/cibo... O magari l'avresti scoperta solo più tardi.

Ti faccio ancora i miei complimenti per la tua padronanza dell'italiano ;)
Gabo
2012-08-12 18:56:53 UTC
parli l'italiano meglio di molti italiani, dunque non scusarti.



e cmq io personalmente ammiro molto chi come te è orgoglioso di avere delle origini italiane.

certamente puoi ritenerti italiano visto che sei originario, sai parlare la nostra lingua e ti piace la nostra cultura.

a volte l'italia non è vista bene da inglesi e americani per molti motivi, ma quando ci sono persone come te, intelligenti e appassionate non può che essere un bene e ciò migliora la nostra immagine all'estero.



continua così, e sentiti italiano fino in fondo.
Geomcap
2012-08-13 00:41:39 UTC
Amico caro, presumo che la tua Famiglia non abbia lasciato la propria terra d'origine per capriccio ma per necessità di vita (sopravvivere alla crisi o ad altre situazioni poco simpatiche!!!).

Cosa nei penso delle persone di origine italiana che non vivono in Italia? LI AMMIRO per aver avuto il coraggio e la forza di mollare tutto e farsi un vita dove hanno potuto!!!!!
anonymous
2012-08-12 21:01:30 UTC
Certo che vi consideriamo Italiani! e Sii fiero di questo!
Qgjhfd
2012-08-13 04:03:03 UTC
Concordo con tutti quelli che pensi è molto bello
Remangura
2012-08-13 01:28:20 UTC
CHE SONO PIU' FIERI DI ESSERLO,DI TANTI CHE ABITANO IN iTALIA,NON PER NIENTE,L' iTALIA HA CONTRIBUITO A CIVILIZZARE IL MONDO.CIAO
Rondelet
2012-08-13 01:23:00 UTC
E' interessante vedere come chi se n'è andato dall'Italia per motivi seri (pari credo alla situazione italiana di adesso che non ci consente di trovare un lavoro) abbia in realtà trasferito la propria cultura alle generazioni successive. E' una cosa che da coraggio perchè se da un lato vi siete adattati alla cultura del paese ospitante, dall'altra avete tramandato le nostre tradizioni e questo è un incoraggiamento per chi ha paura di lanciarsi nel vuoto alla ricerca di un lavoro all'estero.
Infinito 777
2012-08-12 19:08:48 UTC
Carissimo connazionale, il tuo italiano è perfetto ed è un orgoglio averti tra di noi italiani, residenti o no in Italia. Io abito a Rosario de molti decenni ed anch'io sono fiero ed orgoglioso del mio paese, non meno fiero ed orgoglioso del paese che ci accolse quando in Italia ci si stava molto stretti e rovinati da una stupida, criminale e disumana guerra. Anch'io del mio italiano, ne faccio una sorta di ultimo disperato legame con la mia Patria ( con la pi maiuscola) lontana che un giorno rivedrò. Congratulazioni. Ciao.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...