Domanda:
Quando guardi una persona negli occhi, la intravedi ?
anonymous
2008-06-21 10:25:46 UTC
Capita di sovente che nella mia giornata sia in anticipo e in questi momenti vado in trance, un altro me esce dal corpo e comincia a spaziare; sarà che mi piacciono queste pause ma mi capitano sempre più spesso e lungi da me provare ad essere più preciso.
L’altro giorno mi fermai alla mia bancarella preferita di vecchi libri e dopo aver dato una veloce sfogliata a qualche libro mi ricordai che a casa ne ho una pila ancora da leggere, non ce la farò mai a leggere tutto quello che compro, e allora decisi che per quella mattina non avrei comprato nulla piuttosto voglio godermi un po’ il “paesaggio” e mi accomodai su un muretto basso, panchine neanche l’ombra.
La piazza, una delle più grandi della città, era un crogiuolo di auto, tram, motorini e gente, tanta gente che come un fiume in piena travolgeva ogni cosa, irrefrenabile nella loro corsa, indifferente a tutto, correva senza guardare ma chissà dove corrono e perché corrono tutti così freneticamente; mi capita di puntare una persona e di seguirla per un po’ nel suo tragitto, guarda quella, signora ben vestita, molto curata e fine, non guarda neanche le sfavillanti vetrine ha una fretta del diavolo, intravedo i suoi occhi e per un momento sembra che mi fissano ma non è così, erano presi e persi da pensieri profondi, dalle sue noie, paranoie, ansie quotidiane, neanche mi avrà visto anche se per qualche istante mi ha fissato, quanta gente è come lei, tutti presi e persi, invece quei due ragazzi vicino all’ingresso della banca mi tirano un po’ su il morale, si abbracciano con passione e le loro effusioni fanno innervosire la guardia giurata, lo vedo che li guarda irretito ma non fa nulla, sarà stato anche lui giovane ed è così bello vedere due ragazzi che si vogliono bene, lascia perdere e si accende una sigaretta … bravo, avrei fatto lo stesso.
Seduto quasi per terra, il muretto è basso, la gente neanche mi scorge e per un momento ho pensato che se stessi morendo nessuno se ne accorgerebbe o no … forse no qualcuno mi ha adocchiato, tra le tante gambe noto i suoi occhietti vispi, si avvicina e sembra che in quel caos ci siamo solo noi due e i nostri sguardi, un incontro tra mondi così lontani, il peluche marroncino a quattro zampe si avvicina sempre più fino ad accomodarsi vicino a me, sembriamo una coppia affiatata, insieme da tanti anni e anche lui guarda quei bipedi che corrono e corrono in continuazione, pensai “chissà cosa si domanderà al riguardo” ma una cosa l’ha capita, ha capito che io appartengo più al suo mondo di quadrupedi che al mio di bipedi, i quadrupedi hanno un contatto più diretto con la terra, quattro punti invece che due come noi, noi le mani le alziamo al cielo, loro sono a diretto contatto con la terra, alza la testa e mi guarda come per confermare questo mio pensiero e dai suoi occhietti telepatici mi invia un messaggio che nulla ha da invidiare ad un moderno sms, sembra dirmi “hai capito … e allora cosa aspetti?”; io invece che con la telepatia non ho tanta affinità, gli rispondo in chiaro e gli dico “aspetta qui caro amico, vado alla friggitoria di fronte e torno in un baleno”, sembrerà strano ma lui capisce al volo tutto e dopo avergli carezzato la testolina, mi avvio.
Uscendo dalla friggitoria, lo vedo che mi aspetta e ancora si incrociano i nostri sguardi, lui subito ha notato il sacchetto che ho in mano e ha intuito che il suo sms è giunto a destinazione; mi accomodo di nuovo vicino a lui e apro il sacchetto, lo scodinzolare festoso la dice tutta sulle mie capacità interpretative del suo linguaggio, questa volta ci ho preso in pieno, un panino con tante patatine e un wurstel gigante in mezzo, comincio a farlo a pezzetti e lui che lo mangia di gusto ed io lì senza parole ma con la gioia nel cuore, mi ci voleva proprio quest’attimo.
Guardo l’orologio, accidenti da che ero in anticipo adesso sono in ritardo … ma chi se ne frega … lascio il restante del panino al mio amico quadrupede e con una carezza sulla testolina lo saluto, “alla prossima passo spesso da queste parti e grazie per il sorriso che mi hai donato” mi saluta con un roteare della sua coda e m’immergo nel fiume di gente, mi volto e lo guardo lui è lì che mi segue con lo sguardo chissà cosa si domanderà, provo ad immaginarlo “quello lì è un bipede fuori dalla norma, somiglia ancora ai neonati che non hanno ancora imparato a camminare, camminano con le mani per terra” … già, all’alba della nostra vita noi camminiamo come un quadrupede poi … inesorabilmente ci alziamo in piedi, ritti nella nostra umanità … umanità ?
Ciao e bella vita :-)
Dodici risposte:
sandy66
2008-06-23 14:16:09 UTC
Bell'immersione caro Amico....dico immersione perche' lo e' stata, ti sei immerso in un mondo che esiste, ma pochi riescono a vederlo.

Anche a me capita sai? A volte mi sento cosi' estranea a cio' che mi circonda e simile ad un sasso dal quale lateralmente spunta un ciuffo d'erba....un sasso, immobile, piccolino e molto comune ma diverso da tutti gli altri sassi, perche' quel piccolo ammasso di materia sono io e quell'erba fresca e' la vita che scorre accanto a me, sostenuta da me, vive nonostante tutto !!!

Molto spesso mi capita di incontrare cani randagi, qui purtroppo ce ne sono a bizzeffe, stranamente si avvicinano sempre a me, mentre scappano con la coda in mezzo alle gambe se sopraggiunge qualcun'altro.

Ci guardiamo a lungo, di solito mi accuccio anch'io, perche' lo sguardo sia allo stesso livello (di altezza) , tendo poi una mano, lascio che mi annusino e poi quando capiscono che li amo, si lasciano accarezzare.

Sono dei bei momenti, sento che sono felici, anche se per pochi istanti, dimenticano le loro fatiche, la loro ricerca continua di cibo si placa con le mie carezze e molto spesso compro anch'io qualcosa da mangiare e cosi' si placa anche il brontolio di quelle pancette vuote.

Uno in particolare in questo periodo si aggira nel quartiere, e' piccolino, grigio e nero, con il pelo arruffato ed un musetto da stritolare di baci..io lo chiamo Ciuffo....se lo chiami ti viene dietro dappertutto, se ti fermi, si ferma e ti guarda con ria interrogativa, se parli scodinzola, se lo accarezzi impazzisce di gioia, la coda sembra trasformarsi in pale d'elicottero!!

Se cerchi pero' di portarlo in casa, non vuole....non entra nemmeno dalla portone del condominio, indietreggia poi ti guarda e si allontana, come se volesse dirti che ama la sua liberta'....spero che non lo prendano gli accalappiacani.

Per quanto riguarda la domanda invece, posso risponderti che quando guardo una persona negli occhi non solo la intravedo............ la vedo benissimo e tu sai che dico il vero :)



Grazie per questo momento d'immersione....ora esco dall'acqua, con fatica e' bello qui.....respiro a pieni polmoni e riprendo a correre, per fermarmi forse piu' tardi, davanti ad un altro sasso, con un ciuffo d'erba che cresce lateralmente..... pensando che anche quel sasso e' vivo !!



Buona notte caro Serapide, grazie, leggerti e' meraviglioso :)
Ὀδύσσεια
2008-06-21 20:43:04 UTC
Sono rimasta rapita dal tuo racconto.

E' quello che spesso provo anch'io, ma mai avrei saputo far vivere anche agli altri le emozioni, le sensazioni, il pensiero...

Condivido tutto quanto hai scritto e per come lo hai scritto... Encantada!
Ishak 87 -il poeta della notte-
2008-06-23 21:20:54 UTC
Occhi spenti, dalla tristezza e sconforto

occhi che guardano pieni di parole.



Occhi che pongono domande

che cercano risposte.



Occhi traditi da un sogno spezzato

dal tempo che non perdona.



Occhi che attendono un nuovo sogno

che sogneranno ancora.



Occhi che tristi con il vuoto dentro,

occhi che attendono il riempirsi.

Per sorridere e accendersi di nuovo.



Buona serata

e bella vita anche a te :-)
?
2008-06-21 18:02:21 UTC
gli occhi della gente sono davvero tanti e guardano dovunque...a volte la fretta e la frenesia non permette di fermarsi un attimo a riposare e meditare...gli animali...quelli di strada poi...sembrano anziani saggi...davvero manca loro la parola,ma per chi è sensibile,le parole sono solo ornamenti...gli animali i sensi ce li hanno ben sviluppati proprio perchè distanti dal nostro materialismo...noi tocchiamo,loro sentono...e l'udito in particolare nei cani è sensibile alle alte frequenze...ma se fossi stato cane...non avresti avuto nemmeno u...dito per digitare queste parole che ci hanno fatto riflettere...di come tutti abbiamo importanza...basta dare...cosa si riceve è tutto una sorpresa.ciao sera!
anonymous
2008-06-24 08:36:55 UTC
..se riesco a "staccare da me", dalle mie aspettative, dalle mie paure, dalle mie speranze.

..se non mi importa di provare nulla per quello sguardo, non per disinteresse, ma solo perché così creo più spazio a ciò che arriva...

...se accetto di poter essere vista per prima e questo mi dà gioia perché posso finalmente liberarmi in uno sguardo...

..allora si, io vedo.
thanos
2008-06-21 18:01:10 UTC
ciao,tenerissima storia...

e deriva dal vantaggio di saper guardare anche in basso

(non da tutti...)
?
2008-06-27 13:48:54 UTC
Pietà a nome dell'umanità di cui anch'io faccio parte, che non ha coraggio di guardarsi negli occhi perchè ha paura che si leggano le proprie meschinità. Negli occhi guardo gli animali, ma anche i bambini molto piccoli, ti fissano dritti finchè ne hanno voglia, a volte, davanti a qualche volto, inspiegabilmente piangono, chissà che cosa hanno visto?
LauLa
2008-06-21 21:15:42 UTC
è una storia stupenda.... stupenda davvero.
pippicalzinocorto - Tibet libero
2008-06-21 21:09:38 UTC
Grazie per il tuo bel racconto, mi ha illuminato la serata.
Biancorì - Pace & Amore
2008-06-21 17:43:09 UTC
mi è capitato di fissare negli occhi un gatto e pensare che mi stesse leggendo i pensieri o che capisse quello che gli dicevo .....comunque essersi alzati dritti in piedi e non essere rimasti dei quadrupedi ci ha portato cose meravigliose , l' aver cambiato punto di vista ci ha ampliato la mente e le possibilità......come minimo se ci pensi io non starei leggendo le tue parole in questo mondo virtuale e non potrei esprimerti il mio pensiero ..........bella vita anche a te !!!
?
2008-06-21 17:34:20 UTC
in genere si lo guardo intensamente sino a capire tutta la sua ansia il suo stato e vedere in lui le gocce di mare mosso che tormenta i tuoi occhi e cercare di essere la sua onda..........si una delle dolci onde avvolgenti profonda e immergerli nel mio sguardo bagnato si ma molto molto ............

Condottiero sino al fondo al mio cuore
lunatyca
2008-06-21 17:33:47 UTC
si è vero certe volte abbiamo un contatto molto profondo con i nostri amici animali...loro non sono condizionati da tutti i nostri pensieri,le nostre ansie...paranoie..hai scritto veramente una bella pagina di vita,complimenti!un'abbraccio


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...