Domanda:
Una curiosità su degli assegni,o buoni bancari piuttosto vecchi....?
anonymous
2008-03-23 13:56:37 UTC
Ho piu di qualche carta del 1976,la loro particolarità è che sono fatti così,ne prendo un ad esempio:

*******************************************************************************************************

l'ISTITUTO BANCARIO SAN PAOLO DI TORINO
1025 Istituto di credito pubblico
Pagherà questo assegno circolare Lit. -50-

Lire CINQUANTA * * * * *

a.i.g.i.d. Associazione Italiana della Grande Distribuzione - Milano

Milano 29.1.1976

*********************************************************************************************************

Questo è ciò,ho solo la curiosità di sapere se questo è una assegno ufficiale ( non per risquoterlo perchè vale solo 50 Lire!!Ma per conservarlo),o è solo un buono, e se può assumere un valore...
In particolare in basso a destra non riesco a capire se quella è una firma originale o una stampa.
Questi assegni hanno in comune che valgono dalle 50 alle 150 lire !

Una risposta da chi se ne intende la gradirei di cuore,grazie,se vera ci sono anche
Quattro risposte:
olek1971
2008-03-24 02:49:12 UTC
Negli anni '70 circolavano molti assegni di questo tipi. Venivano emessi non solo da istituti bancari per sostituire le monete.

Infatti l' inflazione era cosi' alta che il valore del metallo con cui erano coniate era maggiore del loro valore.

Quindi in poco tempo sparirono.

Il problema di questi assegni era che erano praticamente inutilizzabili. Il tuo che è emesso da "l'ISTITUTO BANCARIO SAN PAOLO DI TORINO" lo avrebbe accettato come pagamento solo l' istituto stesso.

Capisci bene gli interessi che faceva chi emetteva questi assegni... emetteva monete proprie... e tutto questo era legale.

Mentre chi li aveva in tasca aveva solo carta staccia.

Oggi invece, per i collezionisti, valgono molto di piu'.





In quegli anni ero un bambino e, ricordo che quando accompagnavo mio padre a fare la spesa, la commessa, al momento di dare il resto, chiedeva a mio padre se voleva gli assegni o le caramelle... beh io mangiavo sempre un sacco di caramelle.
rosalita
2008-03-24 02:39:43 UTC
Questi sono i miniassegni che avevano sostituito le monete metalliche negli anni settanta. Era un periodo in cui l'inflazione era alle stelle e la zecca spendeva più del valore delle monete coniate.

Allora era stato ideato questo escamotage dei miniassegni.

Ce n'erano di vari valori, fino a 500 lire.

Ora non hanno nessun valore se non come collezionismo ma a livello "amatoriale".

Il loro v alore è pressochè nullo.
anonymous
2008-03-24 02:50:39 UTC
....interessante.....
anonymous
2008-03-24 02:38:49 UTC
interessante ti accendo una stellina.........


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...